Archivi del mese: marzo 2012

Anche nel 1980, durante i primi giorni successivi all’attentato di Rue Copernic si penso’ ad estremisti di destra. E la verita’ venne fuori poco alla volta, mentre gli antifascisti in servizio permanente effettivo tenevano ancora la guardia alta nella direzione … Continua a leggere

Pubblicato in Paturnie | 3 commenti

confessioni di un Fossatiano

A tredici anni rompevo le scatole alla prof di musica perche’ ci insegnasse il passaggio di flauto di E’ l’aurora. Quando facevo il deejay mi chiamavano 700 giorni per via della mia passione per l’omonimo disco. Ho poi speso un … Continua a leggere

Pubblicato in Paturnie | Lascia un commento

Il candido Leonardo e i suoi lettori

Se oggi vi dico antisemitismo e scuole vi verra’ probabilmente in mente l’orrenda strage di Tolosa. Un tizio esperto di armi che spara ai bambini in una scuola, inseguendoli persino nei corridoi ed uccidendo anche il rabbino. Quattro morti. Per … Continua a leggere

Pubblicato in Leonardeide | 3 commenti

perche’ Haretz e’ un quotidiano comico

Lev Tahor e’ una setta hassidica estremista, gia’ nota alle cronache per gli abusi sui bambini inflitti sistematicamente da uno dei membri. Li picchiava con i bastoni, li chiudeva dentro delle valigie e li costringeva a mangiare letteralmente merda, e … Continua a leggere

Pubblicato in Paturnie | 1 commento

ci restano male

Jewish Quarterly e’ una rivista (con sito web) che ambisce a dare spazio agli ebrei non-sionisti, o diasporisti, insomma i critici di Israele, o delle politiche di Israele, con l’aria perbene e il catalogo della biblioteca sempre a disposizione. Poi … Continua a leggere

Pubblicato in Paturnie | Lascia un commento

Gli telefoneremo tra vent’anni.

“Cari amici, mi ha colpito come ultimamente alcuni artisti di pregio, come Leonard Cohen ed Elton John hanno reagito alle vili campagne di boicottaggio che colpiscono sovente Israele, e hanno portato con raggiante quiete il loro messaggio di musica e … Continua a leggere

Pubblicato in Paturnie | 4 commenti