Archivi del mese: dicembre 2012

e parliamo di islamofobia

Vediamo le statistiche riportate sul sito dell’FBI.Nel 2010 ci sono stati in USA 160 episodi di islamofobia. Nel 2011 ce ne sono stati 157.Qualsiasi persona sensata parlerebbe di diminuzione. Certo, e’ sempre possibile immaginare che, visto che e’ in corso … Continua a leggere

Pubblicato in Paturnie | 1 commento

Also spracht Bidustra – 03

Le parole hanno significati. Alcune di esse destano anche sensazioni. La parola “comunità” rientra tra queste. Comunità è intesa come “luogo caldo”, intimo, confortevole, caratterizzato da reciproca comprensione. Non sono sicuro che sia proprio così, ma diciamo che c’è un … Continua a leggere

Pubblicato in Bidussaggini | 2 commenti

Facendo un paio di conti, ho scoperto di aver studiato, lavorato e abitato a Milano, per una buona ventina di anni. Milano e’ stata per me tante cose: l’Universita’ (laurea, dottorato ecc.), l’impegno politico con anarchici e radicali, la fondazione … Continua a leggere

Pubblicato in Paturnie | 15 commenti

Also sprach Bidustra – 02

Dopo la strage di Newtown, nel Connecticut, qualcuno ha aperto una “caccia all’autistico”, [la caccia all’autistico non la ha aperta nessuno ma mi serviva un incipit] convinto che occorra sempre un “capo espiatorio” [e il migliore inizio e’ sempre indicare … Continua a leggere

Pubblicato in Bidussaggini | 1 commento

Also sprach Bidustra – 01

Inauguro qui una serie di post che serviranno a rendere comprensibile alle masse l’affascinante pensiero del faro intellettuale dell’ebraismo italiano. Iniziamo dal suo importante contributo a Moked di oggi.  “Cresce la domanda e l’offerta di sapere nel mondo ebraico. E’ … Continua a leggere

Pubblicato in Bidussaggini | 1 commento

Io trovo divertenti quelli di Mondoweiss. Sognano intensamente il momento in cui gli ebrei americani diventeranno ostili ad Israele. Lo sognano talmente tanto da vedere indizi anche dove non ci sono.  Scrivevano entusiasti due giorni orsono: Let’s congratulate the Rabbis … Continua a leggere

Pubblicato in Paturnie | Lascia un commento

Per via della influenza galoppante, ieri ho lasciato a meta’ il post, ed ecco qui -quindi- la seconda parte.  Riconosco pezzi del nahum che potevo essere, e che per fortuna non sono diventato, dentro persone che, come me, hanno un … Continua a leggere

Pubblicato in Paturnie | Lascia un commento

Mi sono trovato a dover spiegare  a una mia conoscenza cosa non va nella Universita’ italiana e perche’ sono contento di starne lontano (dopo dottorato, postdottorato ecc.). Copincollo, con qualche aggiunta Come in ogni Paese del mondo, nella Universita’ italiana … Continua a leggere

Pubblicato in Paturnie | Lascia un commento