Questo e’ un altro post su Uriel. Vi sembro ripetitivo? Ma e’ che ho controllato gli accessi, e i post della serie Urielorama sono i piu’ popolari. E poi, sapete, ricevo delle mail…
Nel nuovo post Uriel ci spiega che nel prossimo futuro le auto caleranno di prezzo, perche’ prodotte da robot. E’ una scoperta sensazionale. Non il calo di prezzo dei manufatti, quello e’ un fenomeno noto agli economisti da qualche secolo. La scoperta sensazionale e’ di Uriel stesso, che qualche mese fa prevedeva che le automobili sarebbero state offerte in regalo. Ora non sono piu’ un regalo, calano semplicemente di prezzo.
Il post in cui Uriel annunciava che tutti voi avreste ricevuto automobili in regalo non si trova piu’. Come saprete, Uriel ha piantato una scena melodrammatica a base di minacce alla sua famiglia, persecutori su facebook, Darknet, avvocati di multinazionali (anche quelli, proprio non si vedono. Come tutto il resto) ecc. ecc. E ha chiuso il blog.
Tutto questo in coincidenza con la comparsa di una pagina su Nonciclopedia, i cui autori avevano preso sul serio il principio enunciato da lui medesimo: Se ti prendono per il culo, vuol dire che c’e’ una maniglia.
Ovviamente anche la chiusura del blog e’ una farsa. Come gli avvocati di tre multinazionali che in meno di sei ore decidono di scendere in difesa di un bloggatore anonimo che se la prende con le multinazionali nei giorni dispari. E infatti il blog di Uriel e’ ancora li’. Sono solo scomparsi i post scritti in passato. Ma qualche paziente estimatore li e’ andati a ripescare e li sta mettendo qui (segnatevi il sito, e’ roba divertente). Anche questa, ovviamente, e’ una applicazione di un principio che Uriel ha insegnato ai suoi seguaci per anni. Nulla si puo’ nascondere in rete.
Quel post in cui Uriel, contemplando non la sfera di cristallo, ma la sua stampante, prevedeva auto donate in omaggio, e ovviamente il crollo della civilta’ occidentale corrotta, ha avuto successo presso gente che, come Uriel, ama vedere il futuro a colori apocalittici [http://kelebeklerblog.com/2013/11/04/camminando-sullorlo-dellabisso/]. Roba da esserne fieri. Comunque ora, vaticina Uriel, non e’ piu’ vero che le auto verranno regalate; adesso dice solo che caleranno di prezzo, perche’ prodotte da robot.
E inoltre non e’ piu’ vero che le vostre madri sorelle e figlie dovranno prostituirsi a ricchi tedeschi. Adesso dice solo che finirete per condividere la cucina e il bagno. Anche questo, guardate, e’ un progresso. Per Uriel, voglio dire. E’ arrivato a comprendere che l’umanita’ non e’ piu’ passata da Neanderthal all’informatica. Ha scoperto l’esistenza di qualche stadio intermedio nello sviluppo della civilta’. Lo stadio in cui gli esseri umani vivevano in casermoni, che ovviamente ritorneranno in auge come parte della apocalisse che lentamente sta gia’ arrivando, come prevedibile da chiunque contempli l’esistenza di Ryan Air e Spotify.
A questo nuovo stadio della civilta’ si adatteranno meglio di tutti i nordici, i contadini delle campagne padane (soprattutto ferraresi) e ovviamente i tedeschi. Perche’ in passato ci sono gia’ vissuti, in questa specie di casermoni prossimi venturi. Io per esempio sono ebreo e ovviamente posso adattarmi meglio di voi a una dieta di manna e quaglie che dura quaranta anni.
Insomma questo post del Fanelli e’ un pippone apocalittico con tarabaralla, cazzabubole e coloblasti, e lo spazio e il tempo, a commento di una banalita’ nota agli studenti di perito aziendale dopo il primo giorno di scuola: la legge della domanda e dell’offerta. Ci piazza dentro esempi tratti dal noioso trantran provinciale di un consulente informatico a cui qualcuno deve aver parlato di tagli del personale.
Ci aggiunge il solito livore contro quelli che guadagnano piu’ di lui e/o fanno un lavoro diverso dal suo: i manager, gli umanisti, i giornalisti … adesso: i creativi. Quando da’ sfogo alla propria incazzatura, Fanelli sta sempre bene attento a esprimersi in termini generali, non sia mai che gli capiti nel forum qualche economista o giornalista e gli chieda cortesemente: Ce la hai con me, pivello?
E’ gia’ successo ed e’ stato da sbellicarsi. Pero’ adesso, tu guarda che strano, il forum e’ chiuso. Magari e’ per quello che io, come dicevo, ricevo delle mail.
Se i robot dovessero produrre tutto nessuno avrebbe il reddito per comprare quei prodotti.
A questo nuovo stadio della civilta’ si adatteranno meglio di tutti i nordici, i contadini delle campagne padane (soprattutto ferraresi) e ovviamente i tedeschi. Perche’ in passato ci sono gia’ vissuti, in questa specie di casermoni prossimi venturi. Io per esempio sono ebreo e ovviamente posso adattarmi meglio di voi a una dieta di manna e quaglie che dura quaranta anni.
—-
Ho rischiato di finire _materialmente_ per terra rotolandomi per le risate.
Tu sei fuori! 😀
Sto guardando un pochino di opinioni di “grandi menti” riguardo alla robotica. Lo scrivo tra virgolette perchè io sono l’unica grande mente vivente. Insomma, ci sono i robot che stanno sostituendo i lavoratori. Ma mentre tutti sono troppo impegnati a parlare di robotica io mi scopo le loro madri. Nel culo. Cosi’ nessuno risponde alla domanda di come andra’ a finire, a cui devo rispondere sempre io. Come osi farmi una domanda senza chiedermi il permesso. Ti banno. Dunque, si tratta di mettere sul tavolo tutte le ipotesi e la prima e’ quella di un mondo low cost. Anche se un paio di mesi fa ho scritto che il gratis vi avrebbe uccisi e non avreste avuto futuro. Aha.
Se io vi dico low cost voi pensate a Ryanair. Questo perche’ siete italiani e avete frequentato scuole di merda. Le grandi trasformazioni non producono apocalissi, la fine del mondo la possiamo produrre solo io e Dio. Ma io sono Dio. Comunque i grandi sistemi si muovono da uno stato di equilibrio all’altro. Ma voi non lo sapete perche’ non avete studiato termodinamica mentre facevate ventinove lavori come il sottoscritto.
Ryanair nasce in un momento specifico dell’economia: quando il ceto medio perde il suo potere economico. Come sarebbe a dire che e’ stata fondata nel 1985? Ah si’. Ti banno. Comunque il ceto medio si impoverisce, mentre io mi arricchisco. Perche’ io sono lo squalo e loro i tonni.
Dato che la trasformazione economica e’ abbastanza lenta, il risultato e’ che i clienti diventano piu’ poveri, e i loro fornitori abbassano i prezzi. Questa e’ banale economia, ma voi siete bestie, piu’ precisamente tonni, e quindi non lo sapete. Mano a mano che voi perdevate potere di acquisto per la crisi, io mi arricchivo perche’ io sono uno squalo. Aha. Cosi’ le imprese si attrezzavano per darvi le stesse cose ad un prezzo minore. Ma io mi attrezzavo per scopare le vostre madri. Nel culo.
Adesso chiediamoci: come mai popolazioni intere, sottoposte ad un impoverimento progressivo, non fanno nessuna rivoluzione? La risposta e’ semplice, ma voi non la sapete. E allora ve la dico. Mentre la popolazione, cioe’ voi, scivolava sotto la soglia della poverta’, che in Germania e’ di 50.000 euro l’anno, l’economia si adattava. Come sarebbe a dire che un mese fa ho detto che tutto era tranquillo per la questione dell’io velleitario? Non mi ricordo. Anzi si’ e ti banno perche’ sei un nemico della felicita’. Qui in Germania io ho il diritto di cambiare opinione, sai?
Comunque oramai i robot sono tra noi, ma occorre circa una generazione prima che il vecchio imprenditore scompaia del tutto e io mi scopi sua madre. Nel culo. Se pensate alle 700 mila persone circa che per lavoro “portano cose da A a B”, dentro le fabbriche, verso i negozi, e tutto quanto, scoprite che il mondo moderno sta per uccidere le loro speranze di reddito. Questo perche’ quelle persone sono solo dei miserabili farlocchi con un diploma di perito.
Prendete Spotify: inizialmente vendeva il suo servizio solo su abbonamento e con restrizioni notevoli, ma adesso è quasi gratis.
La ragione e’ semplice: il mercato insegue la domanda.
E i prezzi si abbassano.
E io vi banno. Isn’t it?
Prendiamo per esempio il mio ambito professionale. Io sono laureato in ingegneria, matematica, fisica nucleare, chimica industriale e nel tempo libero banno gli utenti. Ma solo quelli che minacciano la mia felicita’. Cioe’ quelli che non sono d’accordo con me. Cioe’ tutti, perche’ il dio tutti e’ ovunque, tranne sulle darknet e nel mio forum e nessuno ci mette piede senza prima avermi presentato il suo curriculum. Comunque i robot non hanno davvero le braccia e soprattutto non mi contraddicono, quindi mi piacciono. I robot fanno “provisioning” e parsing del testo, ma per fare cio’ un project manager farlocco con la laurea in qualcosa di umanistico ha dovuto fare un budget per cui serve un ROE e un business plan, e le HR hanno dovuto selezionare i candidati con i migliori skill, tra cui ci sono io, ovviamente. Insomma cosa sto dicendo? Niente, ma mi piace condire il testo con acronimi informatici e condirlo di anglicismi e interiezioni in inglese perche’ io parlo quattro lingue isn’t it? Come sarebbe a dire che mi stanno sulle palle gli inglesi e uso un sacco di anglicismi? E’ una contraddizione. Ti banno. Aha.
Prendiamo adesso l’xDSL. Io devo gestire l’overbooking, ma basta offrire alle aziende un server SMTP e sono a posto. Oppure posso fare come fanno i call shop quando vi offrono le chiamate. In questo caso un ISP che risparmia sui link internazionali è più conveniente. Ma allora basta robotizzare il provisioning e il gioco è fatto.
Ma c’è un problema. Cose del genere si possono fare per il gas, per l’elettricita’, a patto di vendere lavatrici condominiali ad ogni stabile. Tutte cose che oggi non fareste, ma un domani, quando aveste MENO soldi, e li avrete, potreste cercare un appartamento in affitto a patto che il condominio abbia la lavatrice condominiale. Comunque non è un mio problema, dato che io sono lo squalo. E voi i tonni. Aha.
Insomma qui si parla del low cost di ogni cosa. Anche se io pensavo fosse il gratis di ogni cosa. Ma quel post è sparito perche’ gli stalker lo hanno condiviso senza il mio permesso. Saranno stati stalker italiani. Come sarebbe a dire “per forza, scrivi in italiano”? In Germania dicono “buonciorno” e hanno il bidet nelle case. Facevano anche le langhaus con il bidet prima dei romani: quel popolo di miserabil subumani da cui tutti voi discendete. Italia merda. Fanculo.
In un mondo moderno come quello odierno, VOI non avete futuro, in quanto vi siete rifiutati di tedeschizzarvi come ho fatto io.
Update: il primo che mi fa presente che su wikipedia non c’è scritto delle langahaus con il bidet lo banno. E mi scopo sua madre. Nel culo.
Se vi riferite al celere “Il gratis che uccide” l’ho recuperato dal sito di Blondet e riproposto su https://nientestronzate.wordpress.com/2013/10/26/il-gratis-che-uccide/
Dopo averci scartavetrato le palle per anni con il giornalismo italiano al soldo degli americani, il nostro non dice nulla riguardo a questo:
http://popoffquotidiano.it/2014/09/29/star-del-giornalismo-io-e-altri-centinaia-di-reporter-al-soldo-della-cia/
Un po’ come quando nello stesso periodo in cui in Germania erano stati “multati” in 30.000 per aver visto un video porno (http://www.corriere.it/tecnologia/cyber-cultura/13_dicembre_17/redtube-risarcimento-video-hard-copyright-privacy-1333c894-671a-11e3-b0a6-61a50f6cb301.shtml ) il nostro diceva che in Italia c’era l’NSA che spiava, che in Italia non c’era sicurezza sulla rete etc.
Apperò che bella sicurezza sulla rete che c’è in Germania.
E che bel giornalismo indipendente.
E vi banno. Perchè siete italiani. Isn’t it?
Peccato per le macchine gratis, poteva essere molto comodo per tutti!
Spero ci sarà il robobidet nel mondo postapocalittico.
(Commento questo ma avrei potuto commetare uno qualsiasi, da qualche parte si deve cominciare, complimenti per tutti gli articoli e per la pazienza a sopportare i vari troll! 🙂 )