Archivi del mese: settembre 2016

Come mai Jackie Walker, la signora che ritiene non ci sia bisogno di proteggere le scuole ebraiche e che sostiene che ebrei hanno finanziato la tratta degli schiavi, continua ad avere un posto di responsabilità all’interno del Partito Laburista, nonostante da … Continua a leggere

Pubblicato in Paturnie | 1 commento

Ma lo hanno espulso!

E cosi’ Jewish Voices for Peace ha espulso Miko Peled.  Essì che era nell’ambiente era un pezzo da novanta: nipote di uno dei firmatari della Dichiarazione di Indipendenza dello Stato di Israele, figlio di un generale che era contrario all’occupazione ed … Continua a leggere

Pubblicato in Paturnie | 2 commenti

500 aVgVste intellighentzie

Si avvicina il cinquantesimo della famosa “Occupazione della Palestina” altrimenti nota come vittoria di Israele nella Guerra dei Sei Giorni. In seguito a quella vittoria, Israele si trovò come è noto ad amministrare le regioni geografiche note come Giudea e … Continua a leggere

Pubblicato in Paturnie | Lascia un commento

Ricordi di vita universitaria. E Tiziana Cantone

Quando ero un laureato di belle speranze e provavo tutti i concorsi di dottorato, capitò che  un concorso che doveva andare bene andò invece male. E una docente mi disse: “tanto lei può continuare a fare il commerciante”. Ovviamente lei sapeva … Continua a leggere

Pubblicato in Paturnie | 3 commenti

La triste vita sessuale di Leonardo Tondelli

No, ma secondo voi, come si fa seriamente a sostenere che non si deve parlare di patriarcato perché si rischia di offendere il Sud del mondo? Se io penso a una società patriarcale mi vengono in mente, chessò, i mormoni … Continua a leggere

Pubblicato in Leonardeide, Paturnie | 7 commenti

Uriel (forse) ed Enrico Maria Fusi

Son lì che navigo tra i social network, alla ricerca di qualche piattaforma che mi permetta di scrivere qualcosa di più articolato di un tweet e tu guarda, mi imbatto in questo Martin D. Kröger “Harvesting patterns of chaos. European, … Continua a leggere

Pubblicato in Paturnie | 16 commenti