-
Articoli recenti
Commenti recenti
nahum נחום su Ebrei che controllano i m… Paolo M. su Ebrei che controllano i m… nahum נחום su L’antisemitismo e i pove… Anonimo su L’antisemitismo e i pove… nahum נחום su Ebrei che controllano i m… Archivi
- dicembre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- ottobre 2010
Categorie
Meta
Archivi del mese: ottobre 2017
Giovedì podcast. Tanis.
Anche se non ho (ancora) visto Lost, conservo una passione per quella roba che sta nell’intersezione tra horror, fantascienza e mistero. Per dire, da bambino non mi sono perso una puntata di Prigionieri delle pietre. E trovo Tanis un capolavoro. Riesce … Continua a leggere
Pubblicato in Giovedì podcast
7 commenti
Battisti è colpevole (e voi non fate schifo)
Siccome non mi piace associarmi ai cori (p. es. “in galera! in galera!”) ho cercato di capire quali possono essere le ragioni per le quali Cesare Battisti non dovrebbe scontare la pena che un tribunale italiano gli ha assegnato. Ho … Continua a leggere
Pubblicato in Italia
6 commenti
Giovedì podcast. Death Sex & Money
Death Sex and Money è un podcast dedicato alla materie di cui (in USA) si preferisce generalmente non parlare. Dura solitamente meno di mezzora e non è mai voyeuristico. Direi anzi che è quasi terapeutico, visto che anche in Italia … Continua a leggere
Pubblicato in Giovedì podcast
Lascia un commento
Filantropie
Poniamo che voi siate americani e abbiate accumulato, come capita, una discreta fortuna. Da bravi americani volete fare della filantropia, insomma donare dei soldi a qualche buona causa, prevalentemente estera, perché qua in America, chi non ce la fa dopotutto … Continua a leggere
Pubblicato in Israele, usa
Lascia un commento
A proposito di quel vecchio porco
Weinstein è un porco. E nessuno di noi uomini può essere completamente sicuro che non si sarebbe mai comportato come lui, avendone i mezzi. Quelle che lo hanno sollazzato sono vittime, ma anche ciniche e stronze. E nessuna donna può … Continua a leggere
Pubblicato in Paturnie
5 commenti
Giovedì podcast. This American Life
This American Life è uno dei podcast più ascoltati nel mondo, ed a ragione. Fondamentalmente, sono persone che raccontano la loro storia. Ma che storie. La tizia che si è trovata a soffrire un furto di identità ad opera del … Continua a leggere
Pubblicato in Giovedì podcast
Lascia un commento
Giovedì podcast. Unorthodox
Unorthodox è un podcast di cultura ebraica condotto da Liel Leibovitz, uno scrittore israeliano, Mark Oppenheimer, un critico letterario newyorkese, e Stephanie Butnik, una giornalista americana che ha la caratteristica di essere più giovane degli altri due. I tre parlano di cultura ebraica, come viene … Continua a leggere
Pubblicato in Giovedì podcast, Judaica
Lascia un commento
La strada in discesa
Questa viene da Mondoweiss il portale anti-israeliano, anti-sionista. So che non è una lettura piacevole. Ma è interessante. E’ da leggere con attenzione; perché purtroppo è un percorso ben noto. Si inizia con il criticare “l’occupazione” della West Bank. Ma … Continua a leggere
Pubblicato in Israele, Judaica
1 commento
In memoria di Ivan
Per una volta, il Contadino della Galilea non scriverà un pezzo satirico. Questo perché è venuto a mancare Ivan Fellus, uno che di satira e di umorismo dissacrante, poteva insegnare a molti. Soprattutto, e mi onoro di essere tra costoro, … Continua a leggere
Pubblicato in Italia
Lascia un commento