-
Articoli recenti
Commenti recenti
nahum נחום su Ebrei che controllano i m… Paolo M. su Ebrei che controllano i m… nahum נחום su L’antisemitismo e i pove… Anonimo su L’antisemitismo e i pove… nahum נחום su Ebrei che controllano i m… Archivi
- dicembre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- ottobre 2010
Categorie
Meta
Archivi del mese: novembre 2017
Giovedì podcast. Kol Cambridge
Kol Cambridge è un podcast settimanale di musica israeliana. Lo conduce Samuel Green, aka DJ Antithesis. Un rapper sionista ed ebreo, appunto la antitesi della vostra idea di rapper. Lui è nato in Inghilterra, ha studiato lingue orientali a Cambridge e … Continua a leggere
Pubblicato in Giovedì podcast
Lascia un commento
Caro don Fabio
Vediamo un po’, caro don Fabio. Lidia Macchi è stata stuprata ed uccisa da qualcuno che conosceva. Lidia Macchi aveva solo amici di CL. MA siete tutti vittime di questo bizzarro e non fondato “teorema secondo cui l’educazione cattolica sarebbe … Continua a leggere
Pubblicato in Paturnie
5 commenti
Son tempi duri
Il punto più interessante di questa livorosa ricostruzione parastorica di parte palestinese è la ammissione che in Italia i peggiori nemici di Israele (e degli ebrei), durante la Prima Repubblica, siano stati “forze progressiste dentro la Democrazia Cristiana”. Trattandosi della … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicazioni personali e politiche, Israele, Italia
8 commenti
Giovedì podcast. The Book Review
Ognuno ha una sua America. Come per tanti della mia generazione, cresciuti negli anni Ottanta, la mia America erano gli scrittori minimalisti americani. Non Carver, quello è arrivato dopo. Parlo della triade, Bret Eston Ellis, David Levitt, Jay McIlnerney, soprattutto … Continua a leggere
Pubblicato in Giovedì podcast
Lascia un commento
Giovedì podcast. David Baddiel Tries to Understand
David Baddiel è uno scrittore, comico, conduttore radiofonico ecc ecc. E’ noto per il suo umorismo a metà tra ironia inglese e sarcasmo americano newyorkese. Ha per esempio avuto qualche pasticcio per una ipotesi sulla vita sessuale della Regina Elisabetta … Continua a leggere
Pubblicato in Giovedì podcast, uk
1 commento
Giovedì podcast. Commentary
I neocon stimolano la fantasia degli sbroc sbroc di destra come di sinistra. Si eccitano, a volte quasi eroticamente pensando a questo oscuro circolo di ebrei, allievi di un altro ebreo, noto per i suoi scritti alquanto oscuro (che quindi … Continua a leggere
Pubblicato in Giovedì podcast, usa
4 commenti
Una bella storia d’amore
Questa è una bella storia d’amore. C’era questa coppia che alla fine sono riusciti a sposarsi. Nonostante le famiglie non si piacessero. Perché la famiglia di lei è originaria della città in cui vive, ed oramai sono rimasti in pochi, … Continua a leggere
Pubblicato in Israele
Lascia un commento
Yevhārēkh-khā
Ci sono due tipi di antisemiti. Quelli che odiano gli ebrei, punto. Per esempio il testa di cazzo che scrive sui muri o su Twitter frasi sui forni. E poi ci sono quelli che coprono il loro odio verso gli ebrei … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicazioni personali e politiche
5 commenti
Eravamo tutti Charlie
Meno di tre anni fa, ve lo ricordate? L‘attacco terroristico alla redazione del settimanale satirico Charlie Hebdo. E poi l’ondata di indignazione e paura, tutto espresso sui social media a furia di hashtags. Eravamo tutti Charlie, appunto. Beh, tutti, proprio … Continua a leggere
Pubblicato in Italia, Judaica
3 commenti
Il senso delle proporzioni (e Gene Simmons, quello dei Kiss)
A mondoweiss sono contenti perché il solito anonimo donatore si è rivelato persona generosa ed ha fatto in modo che il sito leader nella informazione antisemita propalestinese possa ricevere, tenetevi forte, 10.000 dollari l’anno. Che sono una bella sommetta, va … Continua a leggere
Pubblicato in Israele, Italia
2 commenti