-
Articoli recenti
Commenti recenti
nahum נחום su Ebrei che controllano i m… Paolo M. su Ebrei che controllano i m… nahum נחום su L’antisemitismo e i pove… Anonimo su L’antisemitismo e i pove… nahum נחום su Ebrei che controllano i m… Archivi
- dicembre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- ottobre 2010
Categorie
Meta
Archivi del mese: dicembre 2017
Giovedì podcast. Mabel
Mabel è, finora, il podcast più bizzarro che mi è capitato di ascoltare. Per quel che ci ho potuto capire finora è una serie di messaggi lasciati su una segreteria telefonica, di una che non risponde mai, e che è … Continua a leggere
Pubblicato in Giovedì podcast
1 commento
Giovedì podcast. Alice Isn’t Dead
Keisha aveva sempre creduto che sua moglie, Alice, fosse morta in un incidente. E invece no. Le capita di vederla in TV, una volta. E poi scopre che per anni, da quando erano sposate, o forse da prima, Alice riceveva … Continua a leggere
Pubblicato in Giovedì podcast
Lascia un commento
L’emblema della Real Casa
Per onorare il ritorno in Italia delle spoglie mortali di Vittorio Emanuele III mi sembra opportuno esporre qui il simbolo della Real Casa, per come veniva esibito in luoghi simbolo della maschia virilità del Regio Esercito. I bordelli. Era il … Continua a leggere
Pubblicato in Italia, Paturnie
1 commento
Giovedì podcast. 36 Questions
Non sono particolarmente amante dei musical. Eppure questo è un esperimento davvero interessate. 36 Questions è un podcast che è un musical. La trama, poi, è divertente assai. Una coppia che cerca di salvare il proprio matrimonio rifacendo il gioco … Continua a leggere
Pubblicato in Giovedì podcast
Lascia un commento
Cercasi violenze
Scusate, ma dopo che una sinagoga è stata attaccata con bombe molotov con il proposito di causare un incendio, e dopo che bambini ebrei sono stati costretti a nascondersi nelle cantine, dove è la rabbia ebraica? Qualcosa simile alle giornate … Continua a leggere
Pubblicato in Israele, Italia
5 commenti
Disgustoso!
Questa immagine mi fa capire che l’Europa è finita. Non ho mai visto nulla di simile e di più disgustoso. Nessuno si preoccupa di come crescerà quel bambino, figlio di questa coppia? Sarà vittima di bullismo, sicuramente. E i genitori? … Continua a leggere
Pubblicato in Paturnie
1 commento
Una sinagoga in Svezia ed una fontana a Roma
A Kippur un gruppo di neonazisti svedesi voleva manifestare davanti alla sinagoga di Goteborg, in nome della libertà di opinione. Sono intervenuti i giudici e il percorso della manifestazione è stato cambiato. Ieri notte un gruppo di venti militanti pro … Continua a leggere
Pubblicato in Israele, Italia, Paturnie
Lascia un commento
Ma il pericolo sono i nazisti
Poche ore fa la sinagoga di Goteborg, Svezia, è stata assaltata da una ventina di persone mascherate, che hanno lanciato bottiglie molotov, cercando di mandarla a fuoco. Era in corso una festa del movimento giovanile Benei Akiva, e i ragazzi … Continua a leggere
Pubblicato in Israele
6 commenti
Scene di lotta di boh
Vediamo se riesco a raccontarla tutta. Nella nostra città il problema dei senza casa è gravissimo. Le istituzioni fanno qualcosa, ma con i tagli ai bilanci dei comuni non è proprio facile. Molti dei senza casa non sono originari di … Continua a leggere
Pubblicato in Paturnie
Lascia un commento
E’ dai tempi di Clinton e di Obama che si sa come finirà il conflitto tra israeliani e palestinesi. La linea verde come confine, con qualche scambio territoriale per includere le colone più numerose dentro Israele, ed i villaggi arabi … Continua a leggere
Pubblicato in Israele
3 commenti