Archivi del mese: gennaio 2018

Caro Uriel bis

Negli anni Novanta ti vantavi di essere capace di rovinare la vita informatica di fascisti e clericali. Poi sei passato a raccontare che qualcuno di loro era stato licenziato, in seguito a tue spiate ai loro danni. Qualche mese dopo … Continua a leggere

Pubblicato in Urielorama | 6 commenti

Le puttane ed il Regno dei Cieli

Il Daf Yomi di oggi [Avodah Zarah 17a] racconta che i cristiani, per provocare i Rabbi, ponevano domande come questa. “Voi dite che ogni anno il Gran Sacerdote passava una settimana recluso in una stanza speciale, nel Tempio di Gerusalemme, … Continua a leggere

Pubblicato in Judaica | Lascia un commento

Occhi neri e scarpe da ginnastica

 Cosa dici a una donna che ha due occhi neri? Niente, qualcuno ha cercato di spiegarle la stessa cosa due volte, senza risultato. Divertente questa battuta? Beh, forse no. Le violenze familiari non sono una cosa divertente. E difatti quando … Continua a leggere

Pubblicato in Paturnie | Lascia un commento

Giovedì podcast. New Books Network

Marshall Poe è uno studioso di storia russa. Ma oltre ad essere un accademico, ha una passione per i meccanismi in cui si forma e viene diffusa la conoscenza collettiva. Ha tenuto una rubrica per Atlantic sulle fonti, e studiato … Continua a leggere

Pubblicato in Giovedì podcast | Lascia un commento

Giovedì podcast. Criminal

I podcast true crime sono spesso artigianali, di qualità tecnicamente molto bassa, l’eco, le parole che non capiscono. Io li trovo irritanti perché mi sembra di stare sul treno mentre il vicino commenta a voce alta gli ultimi fatti di … Continua a leggere

Pubblicato in Giovedì podcast | Lascia un commento

Ultime da Londra

A Londra un negoziante è stato ucciso dopo che si era rifiutato di vendere le cartine per le sigarette (aka canne) a un gruppo di minorenni.  E’ stata lanciata una sottoscrizione per aiutare la famiglia. La sottoscrizione ha raggiunto in … Continua a leggere

Pubblicato in uk | 2 commenti

Due parole sui radicalchic

Michele Serra trova irritante l’espressione radical chic. Per farci sapere quanto è incazzato tira fuori nientemeno che la storia delle religioni, e ci fa commuovere con l’espressione eresia marxista. Eresia, nientemeno! Quando se c’è una corrente politica che assomiglia a una … Continua a leggere

Pubblicato in uk | 4 commenti

Giovedì podcast. Skeptoid

Quando ero un bambino leggevo molto, e dopo aver visto Sandokan alla TV divorai i libri di Emilio Salgari. Incappai in quello che la critica, come ho appreso quando era più adulto, considera la più chiara prova della adesione di … Continua a leggere

Pubblicato in Giovedì podcast | 1 commento

Giovedì podcast. By the Book

Entrate in una libreria. Cercate quello scaffale in cui trovate molti libri che hanno il titolo che inizia con “Come”. Tipo Come trattare gli altri e farseli amici, Come e perché si finisce col dire di sì, Il potere delle … Continua a leggere

Pubblicato in Giovedì podcast | 7 commenti