-
Articoli recenti
Commenti recenti
nahum נחום su Ebrei che controllano i m… Paolo M. su Ebrei che controllano i m… nahum נחום su L’antisemitismo e i pove… Anonimo su L’antisemitismo e i pove… nahum נחום su Ebrei che controllano i m… Archivi
- dicembre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- ottobre 2010
Categorie
Meta
Archivi del mese: febbraio 2018
Lo stato del Partito in due tweet
Ieri sera si è dimesso il segretario generale del Partito Laburista Iain McNichols. Un pezzo da novanta, si direbbe, visto che rappresenta dentro il Partito il mondo del sindacato. Il Partito ha reagito in due modi. C’è chi piange perché … Continua a leggere
Pubblicato in uk
1 commento
Giovedì podcast. Spirits
Cosa mi piace di Spirits L‘apertura mentale delle conduttrici. Una storica delle religioni (Amanda McLaughlin) e la sua amica di infanzia (Julia Schifini) che parlano di mitologie, leggende urbane e religioni. Non si pongono l’obiettivo di distruggere le convinzioni, le … Continua a leggere
Pubblicato in Giovedì podcast
Lascia un commento
La forte identità dei palestinesi
Dice orgoglioso Abu Mazen. “La Palestina era una nazione anche prima della Dichiarazione Balfour! Abbiamo dato un enorme contributo alla storia dell’umanità, prima che gli ebrei ci colonizzassero! Infatti noi siamo i discendenti dei Cananei, sopravvissuti al genocidio perpetrato da … Continua a leggere
Pubblicato in Israele
Lascia un commento
Avete notizie di Leonardo Tondelli?
Dico seriamente. Era sempre così documentato sulle vicende del gruppo pro-Palestinese attivo a Brighton. Quelli che fanno il possibile per rendere più laica la città, costringendo cerimonie ebraiche a tenersi sotto la protezione della polizia, perché sapete loro sono antisionisti … Continua a leggere
Pubblicato in Leonardeide, uk
Lascia un commento
“Non fateli riprodurre!”
“Brava compagna che non la dai ai fascisti! Sei una vera femminista! Che poi per stare con qualcuno bisogna avere qualcosa in comune! Non bisogna farli riprodurre! E tu cosa hai in comune con i fascisti? Niente! Brava, sei una … Continua a leggere
Pubblicato in Italia
1 commento
Non posso sapere le ragioni che portano ebrei, o persone vicine al mondo ebraico, a candidarsi con formazioni come Liberi e Uniti, che sono come minimo equivoche verso Israele, e che contano nelle proprie fila personaggi compiacenti verso l’antisemitismo di … Continua a leggere
Pubblicato in Paturnie
5 commenti
Giovedì podcast. It makes a sound
C’è stato un momento preciso di It Makes a Sound che mi ha fatto sentire vecchio. Ed è stato quando la protagonista e conduttrice deve spiegare a una persona ggiovane cosa sono le cassette. “Delle robe rettangolari, con due buchi, … Continua a leggere
Pubblicato in Paturnie
Lascia un commento
Giovedì podcast. Snap Judgement
Tra i vari podcast del genere storytelling, Snap Judgement brilla perché è molto accurato ed ha una colonna sonora azzeccata. Il conduttore è Glynn Washington, un gran bravo giornalista che è cresciuto in ambiente evangelico. Avete presente quelle megachiese in cui … Continua a leggere
Pubblicato in Giovedì podcast
Lascia un commento
Beato lui che ha capito tutto. Questi di LeU devono aver scoperto l’elisir di eterna giovinezza. Affermano che la responsabilità dell’attacco razzista di Macerata starebbe in quelli che hanno permesso a Berlusconi di tenersi le televisioni da cui viene emanato … Continua a leggere
Pubblicato in Paturnie
Lascia un commento