Fingete di essere un elettore. Non è difficile, dai. Ora immaginate di avere davanti un candidato che vi dice Votate per me perché gli altri sono odio ed invidia, che sono vizi capitali e peccati mortali. Basterebbe questo argomento per farvi votare per il candidato? Probabilmente no. Eppure c’è chi pensa che sia un argomento vincente.

Schermata 2018-03-06 alle 06.29.45

Un giorno gli storici individueranno il momento in cui la sinistra italiana si è trasformata da forza che rappresenta i proprio elettori, a superEgo che si incarica di educarli. Quello sarà anche, sospetto, il momento in cui ha iniziato a perdere consensi.

Va detto che poche ore dopo l’autore dell’articolo si è reso conto di aver scritto una serie di cazzate lagnose ed autoconsolatorie (che ad essere soddisfatti dello zerovirgola di Potere al popolo e simili, quando si aspira ad essere un Partito di massa, ce ne vuole proprio…)

Schermata 2018-03-06 alle 06.34.15

Resta sempre il problema di una redazione, che pubblica senza obiezione alcuna un articolo di cui persino l’autore, da sobrio, si vergogna.

Questa voce è stata pubblicata in Paturnie. Contrassegna il permalink.

2 risposte a

  1. Cristian ha detto:

    Resta da capire se il problema è la perdita di consensi della sinistra o piuttosto l’apprezzamento degli italiani per due partiti, Lega e M5s, il primo dei quali fa di xenofobia e razzismo un vanto e l’altro calderone di dilettanti volenterosi che spaziano dal complottismo alle scienze chimiche passando per “uno vale uno”.

  2. busfahrer ha detto:

    Fingete di essere un elettore. Non è difficile, dai.

    L’ho fatto e mi ha per la prima volta disorientato al punto che è rimasta una finzione.
    Da quando ho la maggiore età ho votato tranne alcuni referendum che non condividevo e le europee del 1989, quando mi trovavo all’estero. Quest’anno no.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...