Corbyn e i suoi sono riusciti a mettere insieme due culture politiche distinte.
La prima è quella da cui lui proviene. Il comunismo della Guerra Fredda, con le sue lunghe elucubrazioni su imperialismo, capitalismo, proletariato, Partito e lotta di classe.
La seconda è la cultura dei memi populisti, degli Illuminati, del non può essere un kasooooo! Quella che in Italia si esprime con KITIPAKA 11111!, Fate girare ed ha portato al governo gente convinta che i vaccini siano un complotto delle case farmaceutiche. In USA questa cultura politica fa da grancassa per la alt right, con la sua rabbia generalizzata contro le elite.
Queste due culture sono molto diverse. La prima è accademica, pondera le analisi, produce documenti, decide le strategie in assemblee aperte e le tattiche in esecutivi ristretti e riservati. La seconda vive di sensazionalismi, di immagini forti, di cazzate sempre più roboanti, ed ha il culto della apertura totale, delle riunioni sempre in streaming, decisioni immediate, dei risultati da vedere e da far vedere subito.
I comunisti sapevano che il comunismo non si sarebbe realizzato e lavoravano in vista di un futuro molto lontano. I populisti da meme vogliono vedere adesso i risultati della loro indignazione.
Ripeto, sono culture molto diverse ed è davvero strano vederle unite in un unico partito e sostenere un unico leader.Però queste due culture così diverse hanno un nemico in comune. Attaccando quello, o meglio, raccontando che sono sotto attacco, riescono a rimanere unite ed evitano di portare allo scoperto differenze di progetti e di metodi.
Indovinate quale è il nemico.

Esempio di messaggi Twitter ricevuti in un giorno da #LabourAntisemitism