Archivi del mese: ottobre 2018

Dei morti si parla solo bene

E’ morto Enzo Apicella. Quello di queste vignette. La stampa palestinese informa che era un comunista. Infatti le vignette sopra NON SONO ANTISEMITE, vero? Perché l’antisemitismo di sinistra non esiste e i comunisti sono i migliori alleati degli ebrei.  

Pubblicato in Italia | 1 commento

Quelli che Pittsburgh

Quelli che adesso denunciano l’antisemitismo di Trump e ieri dicevano che di uno Stato ebraico non c’è bisogno perché  gli ebrei nella Diaspora sono sicuri, guarda l’America, oh yeah… Quelli che io sono comunista e se passavo di lì ammazzava … Continua a leggere

Pubblicato in Judaica | 1 commento

Avete studiato l’Olocausto?

Molto probabilmente a scuola avrete studiato l’Olocausto. Probabilmente più di una volta all’anno il/la vostra insegnante di storia avrà parlato dello sterminio degli ebrei nella seconda guerra mondiale. Inoltre avrete pure osservato in qualche modo la Giornata della Memoria. Succede … Continua a leggere

Pubblicato in Paturnie | 1 commento

Alla cortese attenzione della on. Mussolini

          “Venuto a panca in piazza a Forlimpopolo, dalla piu sciapita cafonaggine maccherone furioso, parolaio e istrione da popolo communitosi del più misero bagaglio di frasi fatte, datosi a paravolar di cazzo e a burattinare come … Continua a leggere

Pubblicato in Italia | 1 commento

Italia 1942

Franco Fortini? Umanamente uno stronzo. Letterariamente, un genio. Ai miei effetti non è diverso da Céline. Ma Céline scriveva in francese, Fortini scriveva in Italiano. Nella fattispecie Fortini ha scritto questo capolavoro, “Italia 1942”, che più lo leggi e più … Continua a leggere

Pubblicato in Paturnie | Lascia un commento

Chiamale se vuoi evasioni

Negli ultimi anni Settanta in Italia è successo che si sono messi tutti a leggere Tolkien. O almeno questo è quel che ricordo io. So anche che l’economia faceva schifo, che la fiducia nelle istituzioni, Stato o Chiesa che fossero, … Continua a leggere

Pubblicato in la guida ai podcast | 1 commento

Il mio problema con la Perugia-Assisi

Oggi migliaia di brave persone marceranno da Perugia ad Assisi in nome della pace e chiedendo una politica di accoglienza verso i migranti. E io sono d’accordo con ambedue gli obiettivi. Però ho un problema. Anzi due. Il primo è … Continua a leggere

Pubblicato in Comunicazioni personali e politiche, Italia | 1 commento