-
Articoli recenti
Commenti recenti
nahum נחום su Ebrei che controllano i m… Paolo M. su Ebrei che controllano i m… nahum נחום su L’antisemitismo e i pove… Anonimo su L’antisemitismo e i pove… nahum נחום su Ebrei che controllano i m… Archivi
- dicembre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- ottobre 2010
Categorie
Meta
Archivi categoria: Bidussaggini
Rivelazioni 40
Vittorio Feltri fin da bambino voleva fare il cacciatore e quando era ragazzo passava i pomeriggi nelle armerie sognando il giorno in cui avrebbe ucciso il suo primo fagiano. Non appena ha compiuto diciotto anni ha chiesto la licenza di … Continua a leggere
Also spracht Bidustra – 06
La scorsa settimana l’editore Einaudi ha pubblicato [e poi mi ha spedito (1) ] un libro di Steven Nadler, [Come: “e chi e’ ?”? Mo’ ve lo spiego] uno dei più grandi studiosi [e uno!] del pensiero e della vita … Continua a leggere
Pubblicato in Bidussaggini
3 commenti
also spracht Bidustra – 05
A proposito delle polemiche che corrono nella stampa ebraica, un mio amico, [mi ha detto mio cuggino che] con spirito forse un po’ macabro, ma salace, mi ha detto una cosa che riporto [riporto, eh. quindi sia chiaro che la cazzata … Continua a leggere
Pubblicato in Bidussaggini
Lascia un commento
Also spracht Bidustra – 04
“La sinistra italiana e Israele” è il tema che animerà un confronto domani sera a Milano nell’ambito del ciclo di iniziative promosse da Kesher e a cui parteciperanno Fiamma Nirenstein, Paolo Mieli, Stefano Jesurum. Oratori di qualità, indubbiamente serata che … Continua a leggere
Pubblicato in Bidussaggini
8 commenti
Also spracht Bidustra – 03
Le parole hanno significati. Alcune di esse destano anche sensazioni. La parola “comunità” rientra tra queste. Comunità è intesa come “luogo caldo”, intimo, confortevole, caratterizzato da reciproca comprensione. Non sono sicuro che sia proprio così, ma diciamo che c’è un … Continua a leggere
Pubblicato in Bidussaggini
2 commenti
Also sprach Bidustra – 02
Dopo la strage di Newtown, nel Connecticut, qualcuno ha aperto una “caccia all’autistico”, [la caccia all’autistico non la ha aperta nessuno ma mi serviva un incipit] convinto che occorra sempre un “capo espiatorio” [e il migliore inizio e’ sempre indicare … Continua a leggere
Pubblicato in Bidussaggini
1 commento
Also sprach Bidustra – 01
Inauguro qui una serie di post che serviranno a rendere comprensibile alle masse l’affascinante pensiero del faro intellettuale dell’ebraismo italiano. Iniziamo dal suo importante contributo a Moked di oggi. “Cresce la domanda e l’offerta di sapere nel mondo ebraico. E’ … Continua a leggere
Pubblicato in Bidussaggini
1 commento