-
Articoli recenti
Commenti recenti
nahum נחום su Ebrei che controllano i m… Paolo M. su Ebrei che controllano i m… nahum נחום su L’antisemitismo e i pove… Anonimo su L’antisemitismo e i pove… nahum נחום su Ebrei che controllano i m… Archivi
- dicembre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- ottobre 2010
Categorie
Meta
Archivi categoria: Giovedì podcast
Giovedì podcast. Small Town Murder
Ma i podcast mi piacciono tutti? mi chiederanno i lettori, cioè voi. Risposta: NO. Oggi vi parlo di un podcast che mi sta profondamente sulle palle e che tra poco smetterò di ascoltare. Small Town Murder. E’ a cura di … Continua a leggere
Pubblicato in Giovedì podcast
Lascia un commento
Giovedì podcast. Wrong Station
Wrong Station è un podcast canadese. Significa che se trovate difficile l’accento inglese questo è per voi. Pronunciano tutte le erre, scandiscono le parole, non parlano mai molto veloci. Si capisce tutto senza bisogno di riascoltare nulla. Una meraviglia. Altro … Continua a leggere
Pubblicato in Giovedì podcast
Lascia un commento
Giovedì podcast. Pornhub Podcast
Un sito web ogni quattro è un sito porno. Tutti guardano porno. Tutti sanno cosa è il porno. Non so quanta gente sia interessata al mondo del porno dietro le quinte, ma in caso vi consiglio Pornhub podcast. Se appena … Continua a leggere
Pubblicato in Giovedì podcast
1 commento
Giovedì podcast. Rabbits
Tanis è probabilmente il più riuscito esempio di podcast science fiction and horror. La terrificante scoperta di una dimensione parallela dove sta succedendo qualcosa che rischia di far saltare il mondo intero. Dico che è riuscito perché vi si trovano molte … Continua a leggere
Pubblicato in Giovedì podcast
Lascia un commento
Giovedì podcast. Magnus Archives
Magnus Archives è il Game of Thrones dei podcast genere horror de paura. L’idea è semplice. L’archivio del Magnus Institute, una bizzarra organizzazione dedicata allo studio del paranormale, è in un casino pazzesco. Il nuovo archivista ha deciso di metterlo in ordine. … Continua a leggere
Pubblicato in Giovedì podcast
Lascia un commento
Giovedì podcast. Torah e podcast
La parasha della settimana è quella che viene letta il Sabato in sinagoga. Ci sono differenze tra Israele e Diaspora, dovute al fatto che certe feste nella Diaspora durano due giorni e se quelle feste capitano di Sabato sballano tutte … Continua a leggere
Pubblicato in Giovedì podcast
1 commento
Giovedì podcast. Colonne sonore
Le note di apertura di un podcast dicono molto sul podcast stesso. New Statesman inizia con una musica leggera. Parlano di cose serie, ma sono socialisti riformisti, credono nel progresso e sanno che prima o poi la ragione umana vince. … Continua a leggere
Pubblicato in Giovedì podcast
Lascia un commento
Giovedì podcast. Tikva Fund
Dici ebrei e conservatori e fai sempre una certa fatica ad immaginarli insieme. Nonostante una lunga serie di nomi, che comprende Benjamin Disraeli, Ayn Rand, Raymond Aron eccetera. Lo spazio intellettuale della destra ebraica, in versione liberal democratica o genericamente conservatrice è … Continua a leggere
Pubblicato in Giovedì podcast
1 commento
Giovedì podcast. Spiked
Come era? “Chi non è di sinistra a vent’anni non ha cuore, chi non è conservatore a quaranta non ha testa”. Non so chi la abbia detta, pare sia stato Winston Churchill. Che secondo me aveva torto. O sicuramente non … Continua a leggere
Pubblicato in Giovedì podcast
1 commento
Giovedì podcast. New Statesman
Quando i miei lettori apprendono che vivo in Inghilterra mi fanno di solito due domande. La prima è “Ma c’è davvero così tanto antisemitismo?” e la seconda è “E adesso con il Brexit cosa succede?”. Io di solito non so … Continua a leggere
Pubblicato in Giovedì podcast
2 commenti