Archivi categoria: storia segreta dell’Italia repubblicana

Rivelazioni 53

Roberto Vecchioni è un bell’uomo e per l’età che ha si tiene molto bene. Va regolarmente dal dietologo dei VIP. Gli ha passato il nome David Bidussa, che lo aveva avuto dal Cardinal Martini, Insomma una clientela di alto livello. … Continua a leggere

Pubblicato in storia segreta dell'Italia repubblicana | Lascia un commento

Rivelazioni 52

Tinto Brass e Roberto Mancini sono persone molto diverse, ma hanno in comune l’hobby delle sedute spiritiche. Si trovavano, per circa vent’anni, a casa di Massimo Cacciari ogni secondo mercoledì dei mesi dispari. Negli anni bisestili il terzo. Il medium … Continua a leggere

Pubblicato in storia segreta dell'Italia repubblicana | Lascia un commento

Rivelazioni 51

Ogni anno, a novembre, subito dopo il giorno dei morti, a Taormina si tengono i campionati mondiali di tresette con il morto. Hanno scelto la data non a caso. Ma anche il luogo, perché Taormina in etrusco significa morti. Che … Continua a leggere

Pubblicato in storia segreta dell'Italia repubblicana | Lascia un commento

Rivelazioni 50

Giuseppe Conte da giovane suonava il basso e la armonica a bocca, in un gruppo trash che dalle sue parti era famoso per una versione punk de Il Merendero. Poi la moglie, all’epoca fidanzata, gli ha detto di smetterla, che … Continua a leggere

Pubblicato in storia segreta dell'Italia repubblicana | Lascia un commento

Rivelazioni 49

La vera passione di Gene Gnocchi sono gli studi di alchimia. In cantina ha tutto una biblioteca i libri di Raymond Lull, Schwaller de Lubicz e Bernardo di Treviso.  L’estate la passa a fare itinerari alchemici in posti come Praga, … Continua a leggere

Pubblicato in storia segreta dell'Italia repubblicana | Lascia un commento

Rivelazioni 48

Tra Ronco Bilancio e Barberino di Mugello, nei giorni senza nebbia, tipo a novembre, si vede una uscita sulla sinistra. E’ una strada sterrata che porta una cascina dove il fratello di Walter Veltroni aveva fondato una comune. All’inizio andava … Continua a leggere

Pubblicato in storia segreta dell'Italia repubblicana | 2 commenti

Rivelazioni 47

In una crisi di astinenza da antidepressivi, Francesco Cossiga ha rivelato che il paroliere di Lucio Battisti era in realtà Giovanni Gentile. Però prima dello scazzo con Benedetto Croce. Che poi è stato solo che non si mettevano d’accordo sull’ermeneutica … Continua a leggere

Pubblicato in storia segreta dell'Italia repubblicana | Lascia un commento

Rivelazioni 46

I Pellegrinaggi Paolini hanno sede in un paradiso fiscale. Lo ha scoperto la Gabbanelli e stava per rivelarlo a Report, poi hanno cancellato la puntata con la scusa del Disco per l’Estate. In Aprile. Ma siamo seri! Dice che comunque … Continua a leggere

Pubblicato in storia segreta dell'Italia repubblicana | Lascia un commento

Rivelazioni 45

Il Mago Otelma ha la reputazione di essere molto influente. Ma non è vero niente, è tutta scena. Tanto per cominciare non si sa quanto è quotato in Borsa. Dicevano che aveva fatto delle speculazioni ma non ci sono prove. … Continua a leggere

Pubblicato in storia segreta dell'Italia repubblicana | Lascia un commento

Rivelazioni 44

Quando hanno programmato che il Giro d’Italia partisse da Gerusalemme non sapevano cosa sarebbe successo. Dalle parti di Cusano Milanino, una setta di seguaci della Pausini ha cominciato a rivelare che la fine del mondo era vicina. Il leader era … Continua a leggere

Pubblicato in storia segreta dell'Italia repubblicana | 1 commento